Il Futuro chiede Dolcezza per noi è molto più di un semplice slogan: significa tornare a qualcosa di autentico, per poter guardare avanti con fiducia. Esprime la riscoperta delle nostre origini per poter affrontare con capacità e buon senso il futuro. E soprattutto significa mettere sempre al primo posto le persone, l’ambiente e il territorio, per lasciare alle generazioni future un pianeta migliore, più dolce!
Il Futuro chiede Dolcezza, perché il benessere di noi esseri umani e la salute dell’ambiente in cui viviamo sono una cosa sola e il futuro che ci aspetta dipende da come e quanto ce ne prenderemo cura oggi, tutti insieme.
Dal 2013 la sostenibilità è la bussola che guida lo sviluppo e la crescita della nostra azienda, perseguita dal punto di vista ambientale, produttivo, sociale e d’impresa. Le numerose certificazioni volontarie internazionali conseguite in questi anni, e l’attenzione alla minimizzazione dell’impatto ambientale, dimostrano l’impegno di Eridania a favore di un mondo più sostenibile.
Ci adoperiamo giorno dopo giorno per garantire rispetto, inclusione e protezione dei diritti
delle persone, perché desideriamo contribuire al miglioramento delle condizioni di vita di ogni essere umano. Salute e benessere sono le parole d’ordine che muovono ogni nostra azione, per promuovere una vita più sana.
Noi veniamo dalla terra e alla terra dobbiamo tutto. Per questo crediamo fermamente nella lotta al
cambiamento climatico e ci adoperiamo per mitigarne gli effetti negativi: riduzione del consumo d’acqua, utilizzo di energia pulita e produzione responsabile sono i nostri principali obiettivi per proteggere l’ambiente.
Tornare a prendersi cura dei nostri territori, custodirli con attenzione trovando percorsi
condivisi di sviluppo, adoperarsi per contrastare i processi di deforestazione e desertificazione, è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e dare una speranza concreta di un futuro migliore alle prossime generazioni.
Più Dolci con l'Ambiente
In questi anni abbiamo migliorato i nostri processi produttivi, dalla fase agricola alla fase di produzione e confezionamento (imballaggio, stoccaggio e trasporto) dei prodotti. La nostra filiera è certificata FSA (Farm Sustainability Assessment), a dimostrazione dell’impegno di Eridania e di tutto il gruppo Cristal Union per la promozione di un’agricoltura sostenibile e attenta all’ambiente.
Nel nostro centro di confezionamento di Russi adoperiamo solo energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili, e per i nostri pack utilizziamo solo carta certificata FSC da foreste sostenibili.
Sono stati raggiunti risultati importanti in questi ultimi 10 anni, ma siamo solamente all’inizio del cammino. Sappiamo che c’è ancora tanto da fare, ma siamo ottimisti, sicuri di aver intrapreso la strada giusta per ottenere presto riduzioni ancora più consistenti, lavorando per un futuro più dolce per nostro Pianeta e per tutti i suoi abitanti.
Per il nostro prodotto iconico Zucchero Classico
negli ultimi 7 anni abbiamo raggiunto i seguenti risultati:
-35%
EMISSIONI
DI CO2* NEGLI
ULTIMI 7 ANNI
Ci adoperiamo per
ridurre emissioni
dannose per l’ambiente
100%
ENERGIA
DA FONTI
RINNOVABILI**
Investiamo con
convinzione sulle
energie rinnovabili
500
PISCINE
OLIMPIONICHE DI ACQUA RISPARMIATA
OGNI ANNO*
Agiamo giorno dopo
giorno per risparmiare
acqua preziosa
100%
CARTA CERTIFICATA
FSC DA FORESTE
GESTITE IN MANIERA
RESPONSABILE
Ci impegniamo
per contrastare
la deforestazione
IL NUOVO
PACKAGING
la Sostenibilità al centro
“Più Dolci con l’Ambiente”
Abbiamo scelto di portare in primo piano il tema ambientale, introducendo una nuova ed esclusiva versione del nostro iconico Zucchero Classico.
Il percorso è tracciato, non si può tornare indietro. Sta a tutti noi dare un contributo per un Ambiente sicuro, pulito, sano e sostenibile. Se affronteremo questa sfida insieme, se ognuno di noi farà una piccola azione, e se tutti saremo più Dolci con l’Ambiente, allora sarà più facile vincerla, e riuscire finalmente a contrastare con successo le minacce del cambiamento climatico.
EPD
Un percorso di trasparenza
Dal 2013 siamo impegnati a migliorare la nostra impronta ambientale.
Un percorso continuo per un futuro più dolce. Desideriamo fare sempre le cose per bene e in maniera trasparente. Anche per questo abbiamo scelto nuovamente nel 2021 di aderire volontariamente ad un’analisi per misurare e ridurre l'impatto ambientale dello Zucchero Classico, così come avevamo già fatto nel 2013 per il nostro prodotto fine Zefiro.
La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) è un documento che descrive gli impatti ambientali legati alla produzione di una determinata quantità di prodotto. L’analisi è basata sul LCA (Life Cycle Assessment), che definisce il consumo di risorse (materiali, acqua, energia) e gli impatti sull'ambiente circostante nelle varie fasi del ciclo di vita del prodotto.