In planetaria con la “foglia” oppure in un'ampia ciotola (per eventuale impasto a mano) collocare Truvia, il burro freddo tagliato a piccoli cubetti, le due farine e il cacao amaro quindi lavorare rapidamente la massa fino ad ottenere una frolla compatta e ben legata.
Lasciare riposare in frigo, coperta con pellicola per alimenti, per almeno un’oretta, quindi dividere l’impasto in modo da ricavarne una quarantina di palline.
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 170°.
Porre le palline ottenute su una placca rivestita di carta da forno a distanze regolari fra loro, quindi cuocere in forno già caldo per circa 20 minuti.
Lasciare raffreddare poi sciogliere il cioccolato fondente (a bagnomaria o al microonde) e, con un cucchiaino, utilizzare tante piccole porzioni di cioccolato fuso per unire le palline a due a due. Lasciare rapprendere il cioccolato in luogo fresco. Conservare i baci di dama ben chiusi e lontano da possibili fonti di umidità per circa venti giorni.
*Assunzioni di riferimento di un adulto medio (8400 KJ/ 2000 Kcal)
Commento Nutrizionista
Un caffè a metà mattina con due baci di dama possono essere uno spezzafame per arrivare al pranzo. Il cioccolato fondente contiene polifenoli e flavonoidi sostanze ad azione antiossidante quindi benefiche per l’organismo.