Finissimi cristalli ottenuti dall’estratto dei fiori della palma da cocco, la parte più preziosa della pianta. Un tocco esotico che si sposa alla perfezione con i dolci, la frutta e le bevande.
ScopriPer la frolla craquelin, mescolate tutti gli ingredienti e stendete il composto ottenuto tra due fogli di carta da forno allo spessore di 2 mm. Mettete in frigo a riposare qualche minuto e poi ricavate dei cerchietti della stessa misura dei bignè.
Per il bignè, in un pentolino, unite l’acqua, il burro, il sale e lo zucchero e portate a bollore. Aggiungete la farina setacciata e cuocete sempre sul fuoco per circa 2 minuti. Mettete il composto in planetaria e unite poco alla volta le uova intere, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Con la sac à poche dotata di bocchetta liscia formate delle palline di pasta della grandezza di una noce e posizionatevi sopra un dischetto di frolla craquelin, cuocete per 20 minuti circa a 170 gradi in forno statico.
Per la crema pasticcera al caffè, in un pentolino, unite il latte con la bacca di vaniglia e metà dello zucchero e mettete sul fuoco. Nel frattempo, create una pastella con gli amidi, lo zucchero, il sale e i tuorli e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungete il composto al latte, che nel frattempo avrà raggiunto il bollore, e cuocete lasciate cuocere qualche minuto. Infine, unite il caffè solubile e mixate il tutto con un minipimer. Versate su una teglia la crema ottenuta, copritela e fate raffreddare in frigorifero.
Per comporre i vostri bignè, riprendete la crema pasticcera al caffè e lavoratela con una frusta fino a che non risulterà liscia. Trasferitela in una sacca da pasticcere munita di bocchetta liscia e utilizzatela per farcire i bignè, praticando un piccolo foro sul fondo.