Dolce di Grana Padano e Pere

Difficoltà

Difficile

Preparazione

30 minuti

Cottura

15 minuti

Adatto Per

Una cena romantica

Ingredienti per 4 persone

  • Per la meringa:
  • 2 albumi
  • 60 g zucchero Zefiro
  • 9 g glucosio
  • 12 g acqua
  • Per la schiuma:
  • 104 g latte
  • 8 g dolcificante Truvìa
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 20 g panna liquida
  • 70 g Grana Padano grattugiato a mano
  • 90 g panna montata
  • 6 g fogli di gelatina ammorbidita precedentemente in acqua fredda, scolata ed asciugata
  • Per la ficoidea glacialis e pere:
  • 40 g pere “williams”
  • 20 g insalata ficoidea glacialis, lavata delicatamente
  • 1 ml aceto Balsamico Tradizionale di Modena
  • Biscotto al Grana Padano
truvia_doypack.png

Per dolcificare senza il pensiero delle calorie c’è il nostro dolcificante naturale: basta un terzo di cucchiaino per avere la stessa dolcezza di un cucchiaino di zucchero.
Provalo nelle tisane, sulla frutta e sullo yogurt.

Scopri

Preparazione

Per la meringa:

Cuocere 60 g di zucchero con 12 g di acqua, 9 g di glucosio e portarli a 110°c. Iniziare a montare gli albumi sino a che lo sciroppo arrivi a 120°c.; a questo punto aggiungere lo zucchero cotto, a filo, e continuare a montare sino al raffreddamento totale.

Per la schiuma:

In una bastardella, sbattere i tuorli con Truvìa, aggiungere il latte e la panna bolliti a parte, rimestare, portare sul fuoco e cuocere sino alla temperatura massima di 80°c. Togliere dal fuoco, aggiungere la gelatina e lasciare intiepidire; quindi amalgamare gli albumi montati, la panna ed il Grana Padano grattugiato. Mettere il tutto negli appositi stampini e lasciar rapprendere in frigorifero per 3 ore prima di servire.

Per le pere:

Sbucciare le pere, levare il torsolo, tagliarle a fette sottili. Sfogliare la ficoidea e tagliare i gambi in pezzi.

Per la finitura:

Sformare la schiuma ed adagiarvi sopra l’insalata, le fettine sottili di pera, il biscotto di Grana Padano e l’aceto Balsamico Tradizionale.