È il formato più grande per fare scorta del nostro zucchero di canna storico.
Ideale per i cocktail, da aggiungere sulla frutta cotta, nelle tisane e nel caffè.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, quindi riducetelo a pezzetti. Disponete la
farina a fontana, mettete al centro l’uovo, lo zucchero e il burro. Aggiungete la scorza di limone e il sale. Lavorate rapidamente gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo con pellicola e riponetelo in frigo per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, estraete la frolla dal frigorifero, stendetela a uno spessore di 5 mm
con il mattarello e date forma alle crostatine foderando con la pasta 5 stampi da tartelletta imburrati da circa 8 cm di diametro. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e disponetevi all’interno la confettura di lamponi, livellando con un cucchiaio.
Reimpastate gli avanzi di pasta frolla e stendeteli nuovamente in una sfoglia di 3 mm con il mattarello. Ricavate delle sagome con le forme preferite e decorate a piacere. Spennellate con l’uovo sbattuto, spolverizzate con lo zucchero di canna e cuocete nel forno già caldo a 180° per 20-25 minuti o comunque fino a leggera doratura.