Cristalli finissimi e ricchi di melassa, con il loro colore bruno sanno donare morbidezza a ricette dolci e salate.
Delicate note di liquirizia e caramello per dare un gusto esotico a bevande e dolci.
Per la crema al mascarpone, con l’aiuto di una frusta mescolate i tuorli con lo zucchero. Scaldate la panna in un pentolino e aggiungete il composto, poi lasciate cuocere mescolando frequentemente e spegnete il fuoco alla prima ebollizione. Ponete a raffreddare in frigorifero.
Ammorbidite la gelatina in acqua fredda e strizzatela bene. Fondete la gelatina, unitela alla massa, aggiungete poi il mascarpone e infine 150 g di panna già semi montata.
Per lo sciroppo alla birra, fate bollire la birra assieme allo zucchero per un paio di minuti.
Per lo stroisel al cacao, mettete tutti gli ingredienti in planetaria escluso il burro, che aggiungerete poco alla volta in pezzetti freddi. Fate riposare il composto in frigorifero mezz’ora. Una volta raffreddato, sbriciolatelo su di una teglia foderata con carta forno e cuocete a 160° per 10/12 minuti.
Per comporre il vostro birramisù, inzuppate per pochi istanti i biscotti savoiardi con lo sciroppo di birra. Man mano distribuite i savoiardi bagnati, così da ottenere un primo strato sul quale andrete a distribuire una parte della crema al mascarpone. Ripetete una seconda volta l’operazione e guarnite con lo stroisel al cacao.