Per preparare la bagna, portare a bollore l’acqua con lo zucchero di canna Biologico Eridania e due o tre fettine di buccia di limone. Cuocere finchè lo zucchero sarà sciolto. Ritirare dal fuoco e unire il limoncello. Tenere da parte.
Ammollare la gelatina in acqua fredda.
Mettere 150 g di zucchero di canna Biologico Eridania in un pentolino con 50 g di acqua, portare a bollore fino a formare uno sciroppo alla temperatura di 121° (se non si ha un termometro, cuocere fino a ottenere una consistenza lucida e sciropposa).
Nel frattempo, iniziare a sbattere i tuorli con le fruste elettriche. Versare a filo lo sciroppo caldo continuando a montare fino a raffreddare la massa, che dovrà risultare ben gonfia e spumosa.
Con la spatola o la frusta a mano incorporare il mascarpone e la buccia grattugiata di mezzo limone.
Sciogliere la gelatina con un cucchiaio di panna, ritirarla dal fuoco e diluirla con un cucchiaio di crema di mascarpone, unirla quindi al resto della crema e mescolare per incorporarla. Tenere la crema in frigorifero.
Montare la panna e aggiungerla delicatamente alla crema.
In una terrina formare il tiramisù: bagnare i savoiardi nello sciroppo al limoncello, senza in inzupparli troppo, e disporli sul fondo di una pirofila formando uno strato. Coprire con la crema e formare un altro strato di savoiardi. Terminare con la crema e mettere in frigorifero per alcune ore.
Prima di servire cospargere con scagliette di cioccolato.
Lo zucchero di canna Biologico Eridania ha un aroma deciso che ben si sposa con il limoncello e i savoiardi.